RCP.CONSULENTE DEL LAVORO

08.06.2024

Obbligatorietá

L'art. 5 del D.P.R. 137/2012 sancisce l'obbligatorietà per tutti i consulenti del lavoro iscritti all'Albo di stipulare una polizza che garantisca la copertura di Responsabilità Civile Professionale.     

Assimea "Quelli del fare"
Assimea "Quelli del fare"

Tutela

Tutela il singolo libero professionista iscritto all'Albo, lo Studio Associato e l'Associazione professionale e, qualora le attività vengano svolte per conto dello studio e dell'Associazione sottoscrivente la polizza, la copertura si estende anche a tutti i soci, dipendenti e collaboratori.


LIMITI & ESCLUSIONI

La polizza di RC non copre atti illeciti commessi da un professionista che non risulta iscritto all'Albo professionale dei Consulenti del Lavoro. In particolare, tra le principali esclusioni troviamo qualsiasi tentativo di frode o atto doloso, e la copertura decade anche nel caso in cui l'assicurato risultasse a conoscenza di un illecito da egli stesso compiuto prima della stipula della polizza assicurativa. La copertura assicurativa esclude inoltre diverse altre tipologie di danni legati, ad esempio, alla volontaria inosservanza di obblighi contrattuali.



  

L'assicurazione RC professionale per Consulenti del lavoro

Il consulente del lavoro si occupa di risolvere problemi inerenti all'inquadramento del personale gestendo relazioni, comunicazioni e pratiche con i Centri per l'Impiego, la Direzione del Lavoro, l'INAIL, l'INPS e con le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro. Grazie alla polizza RC per Consulenti del Lavoro il professionista potrà contare su una tutela assicurativa che andrà a coprire eventuali richieste di risarcimento danni presentate da terzi correlate a possibili errori, omissioni o negligenze commessi durante l'attività professionale. 


Quali attivitá copre

Le attività che copre:

L'assistenza fiscale per conto dei CAF

L'attività di fusioni e acquisizioni, certificazioni e visti

Operato dei dipendenti e dei collaboratori e la conduzione degli uffici

L'amministrazione di stabili e di condomini

La mediazione e la conciliazione

La mancata attivazione di una polizza professionale comporta sanzioni di vario tipo.


Che cosa copre la polizza RC Consulente del lavoro?

La polizza RC professionale garantisce:

Le perdite che l'assicurato deve pagare ai propri clienti in caso di errore quale civilmente responsabile

Le spese sostenute per l'attività di difesa dell'assicurato

L'interruzione e la sospensione dell'attività

L'erronea compilazione dei rapporti contrattuali regolanti l'attività dei prestatori di lavoro

L'incorretta scelta della tipologia contrattuale necessaria per un determinato rapporto di lavoro dipendente


SANZIONI

La mancata sottoscrizione di una polizza RC professionale è considerata una violazione della normativa. Secondo la normativa in vigore, è compito del rispettivo Ordine professionale accertare la violazione dell'obbligo di attivare una copertura RC, il quale, qualora lo ritenga necessario, dovrà anche procedere all'applicazione di una sanzione disciplinare adeguata e proporzionata al caso specifico. In generale, le sanzioni principali comprendono multe pecuniarie di importo variabile a seconda dei casi e la sospensione temporanea dalla professione. Nei casi più gravi è prevista la radiazione permanente dall'albo dei professionisti.


Con la nostra polizza puoi sentirti sempre al sicuro.

Richiedi gratuitamente un preventivo per la polizza Responsabilità Civile Professionale

Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile.

ASSIMEA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE IMPRESE 

"Quelli del fare"
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia