RCP. AVVOCATO

08.06.2024

Obbligatorietá

Con la legge 148 del 2011 la polizza RC Avvocato è obbligatoria per avvocati, associazioni e società tra professionisti.

La clausola di retroattività e le polizze Claims Made

Un altro aspetto molto importante della copertura assicurativa garantita da una polizza RC per avvocati è la clausola di retroattività. In sostanza, questa assicurazione copre anche il periodo precedente alla stipula della polizza.

Il periodo di retroattività dipende dalla compagnia assicurativa e dalle esigenze del contraente. Di solito viene previsto un periodo di retroattività minimo di un anno, che, su richiesta del professionista, può essere aumentato a fronte di un aumento dei costi assicurativi.

La polizza di responsabilità civile per avvocati prevede la clausola "Claims Made", che può essere tradotta come "a richiesta fatta". In pratica, il danno viene "attivato" al momento in cui viene presentata la richiesta di risarcimento, e la relativa copertura assicurativa sarà legata alle garanzie attive al momento in cui si riceve tale richiesta.


SANZIONI

La mancata sottoscrizione di una polizza RC professionale è considerata una violazione disciplinare. Secondo la normativa in vigore, è compito del rispettivo Ordine professionale accertare la violazione dell'obbligo di attivare una copertura RC. L'Ordine dovrà anche procedere all'applicazione di una sanzione disciplinare adeguata e proporzionata al caso specifico. In generale, le sanzioni principali comprendono multe pecuniarie di importo variabile a seconda dei casi e la sospensione temporanea dalla professione fino a un massimo di 2 anni. Nei casi più gravi e reiterati è prevista la cancellazione dall'albo dei professionisti.


L'assicurazione RC professionale per Avvocati

L'RC Avvocato garantisce la copertura della responsabilità civile contro eventuali danni che potrebbe involontariamente causare durante lo svolgimento dell'attività professionale e che sono correlati a richieste di risarcimento avanzate dai clienti. Essa prevede una copertura per qualsiasi tipo di danno di tipo indiretto, sia esso patrimoniale o non patrimoniale, e che abbia conseguenze permanenti, temporanee oppure future. 


Tutela

Copre danni accidentali causati a terzi dal titolare dello studio legale, collaboratori, dipendenti e praticanti.


Quali attivitá copre

Le attività che copre:

Attività di rappresentanza e di difesa

Consulenza ed assistenza stragiudiziali e arbitrali

Iscrizione a ruolo della causa o esecuzione di notificazioni

Redazione di documenti

Attività di notifica di atti giudiziari

La mancata attivazione di una polizza professionale comporta sanzioni di vario tipo.


Massimale

Rappresenta l'importo massimo che una compagnia eroga come risarcimento del danno causato dal contraente della polizza. È dunque necessario adeguare il massimale al proprio fatturato e alle proprie esigenze assicurative.


Franchigia

La franchigia rappresenta l'importo di capitale escluso dall'indennizzo e varia in base alle estensioni e dal fatturato. Nel caso in cui la richiesta di risarcimento ricevuta dall'avvocato fosse inferiore alla franchigia, il professionista dovrà coprire autonomamente tale importo.


Con la nostra polizza puoi sentirti sempre al sicuro.

Richiedi gratuitamente un preventivo per la polizza Responsabilità Civile Professionale

Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile.

ASSIMEA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE IMPRESE 

"Quelli del fare"
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.